Nella revisione degli articoli per chiudere la stagione televisiva/cinematografica 2015-2016 dei siti Dy's, non potevamo non inserire un caso avvenuto un mese fa, di cui hanno parlato tutti e che ha fatto indignare gli italiani, ridere tutti i comici e realmente incazzare una delle aziende più importanti per il Made in Italy a tavola.
Riassumendo velocemente i fatti il sito francese Demotivateur aveva postato un video delle farfalle alla carbonara fatte in una maniera orripilante in tutti i sensi: dagli ingredienti comprensivi di cipolla alla preparazione che neanche un cuoco alle primissime armi sarebbe riuscito a fare. (forse neanche la concorrente che nell'edizione di quest'anno di Hell's Kitchen Usa è riuscita a servire a Gordon Ramsay una pasta con sugo comprato al supermercato). L'unico ingrediente giusto (a parte il fatto che non si è mai sentita una carbonara con le farfalle) era la marca della pasta Barilla che però ha dichiarato, giustamente, di non aver niente a che fare con quell'operazione di product placement e per rimediare ha postato a sua volta un video su come si fa realmente la Carbonara by Barilla
Questo però non è l'unico caso scandaloso. Un paio di anni fa alla conferenza annuale del product placement a Nurtinger la responsabile di un'agenzia tedesca di cui non farò il nome, ha mostrato orgogliosa un video simile creato da loro dove, con il brand (mi sembra Krups), lo "chef" preparava una pizza alla bresaola. inutile dire che solo io e il mio collega ci guardavamo schifati sperando che non ce l'avessero propinata per cena. Infatti c'erano delle lasagne (ovviamente non come quella della foto) di cui sarebbe veramente curioso trovare il video su youtube.