Valentine, una giovane modella di Ginevra, è impegnata da una parte in una campagna pubblicitaria completamente rossa con una sfilata ugualmente rossa e in una relazione telefonica malata con il suo fidanzato possessivo che vive a Londra.
Il suo vicino di casa Auguste sta studiando giurisprudenza ed ha, a sua volta, una relazione telefonica malata con la sua ragazza che lo tradirà proprio nel momento in cui passa l'esame da giudice gettandolo nella disperazione.
I due, pur abitando uno di fronte all'altro ed avendo quasi sempre la macchina parcheggiata vicino (lei una Fiat Uno lui una Jeep Wrangler rossa: si anche il product placement è rosso) non si incontrano mai se non passando casualmente nel pub rosso che li separa e che ha fuori una cabina telefonica perennemente occupata.
Una sera Valentine investe un cane e, nel soccorrerlo conosce il giudice in pensione Kern: un burbero che ha il vizio di spiare le telefonate dei vicini.
Grazie anche al cane fra i due nasce una sorta di complicità amicizia e così scoprirà che anche lui, da giovane, ha avuto una storia simile a quella di Auguste.
Film che fa parte della trilogia dei colori di Kieslowski il film contiene anche il product placement rosso, dalla Jeep alla Opel, dalla European Ferries alla Marlboro.
Fra le cose interessanti di un ottimo film le cose che ritornano oltre alle storie d'amore, alla pubblicità, alle telefonate (il film parte con un viaggio attraverso la linea telefonica) anche la vecchietta che butta i vetri e che Valentine aiuta che comparirà anche negli altri due film.
Spoiler alla fine finalmente Valentine ed Auguste si incontreranno perchè fra i 7 sopravvissuti del naufragio del traghetto diretto in Inghilterra insieme ai protagonisti di film blu e film bianco (Voto 8)