Per
file001: Quantità ignota di Andrei Ujica del 2005.
Ujica, regista e artista di film cult come Videograms of a Revolution, nel 2005 costruisce questa video istallazione per la fondazione Cartier (product placement artistico) che, a suo modo, ha a che fare con la fine del mondo.
Partendo dal trend del grande fratello, il film mostra attraverso delle telecamere di sorveglianza l'incontro fra Paul Virilio (filoso, scrittore e esperto di nuove tecnologie sostenitore fra l'altro che la tecnologia non può esistere senza la possibilità di incidenti) con Svetlana Alexievich autrice del libro Voci da Chernobyl. Cronaca dal futuro. Una testimone (una Stalker come si definisce citando il film di Andrej Tarkovskij fra l'altro girato proprio da quelle parti) che viene direttamente dai posti dove la fine del mondo c'è già stata. Citando filosofi come Albert Camus si discute su bomba atomica, Auschwitz e tutti gli altri errori umani che causano distruzione. Due dialoghi ripresi da varie telecamere e la fine del mondo è analizzata.