Mettiamo La stranezza, uno dei film italiani di punta di questa stagione, sotto speciale Ficarra e Picone solo perchè è uno degli speciali aperti e completi del sito (d'altronde c'era finito anche Baaria), ma potrebbe essere anche speciale Luigi Pirandello, Giovanni Verga, Roberto Ando, Toni Servillo o uno degli altri attori importanti che "hanno recitato a soggetto".
La storia è quella di due becchini (come Franco Franchi e Ciccio Ingrassia per i taviani) Sebastiano Sella e Onofrio Principato che hanno come hobby quello di fare gli autori teatrali ed hanno messo insieme una compagnia teatrale strampalata che fa la prove nel teatro del paese sotto gli occhi, di volta in volta, di compaesani che commentano, interagiscono o, semplicemente, creano guai.
Nel paesino un giorno arriva Luigi Pirandello per l'ottantesimo di Giovanni Verga e per un funerale. Considerato le pratiche mazzettare del comune del paese è costretto a passare un po' di tempo con i due becchini che pensando che lui sia un semplice professore di Roma gli parlano del loro lavoro teatrale. Lui incuriosito si reca di nascosto a guardarli e incomincia a prendere ispirazione, soprattutto durante la sera della prima che diventa una bagarre fra attori e pubblico. Da qui nascerà il capolavoro 6 personaggi in cerca d'autore.
Film molto bello che riesce bene a mischiare parte comica affidata a Ficarra e Picone anche se riescono a passare spesso nel drammatico a quella propriamente drammatica e quasi fantasy per Servillo/Pirandello che è in piena crisi creativa e come Jack Torrance comincia ad avere le visioni.
Una grande prova ed un piccolo gioiellino peccato senza product placement