Facebook Twitter Canale Youtube RSS
CINEMA
14 Novembre 2009 - 17:12

2012

 Print Mail
Meno male che Silvio c č
2012

File001:E' uscito ieri 2012 il film sulla fine del mondo prevista dai maya, Notradamus, profeta Malacchia e quant'altri. La domanda che sorge spontanea è perchè non l'hanno fatto uscire proprio il 21 dicembre 2012 così forse saremmo riusciti ad evitare questo super polpettone catastrofico. Prendete i film sulla fine del mondo/umanità degli ultimi 20 anni: da Armageddon a Deep Impact, da ultimatum alla terra a Score, da E venne il giorno a Kairo e prendete di ognuno di questi le parti peggiori (certo che ce ne vuole a trovere qualcosa di negativo nel capolavoro di Kyoshi Kurosawa), shakerate ed otterrete 2012. Una serie di luoghi comuni, di buonismo, personaggi stereotipati e di situazioni ai limiti dell'assurdo. Si salvano ovviamente gli effetti speciali e le distruzioni che riabilitano il film, ma per il resto è difficile, nonostante le esplosioni non ammorbarsi sulla poltrona. Nel provino di uno dei film più attesi del 2010 (Zombiland) il protagonista dice che per sopravvivere agli zombi una delle regole è allearsi con un personaggio tosto, bene il 21-12-2012 io voglio assolutamente come compagno di viaggio Jackson Curtis (John Cusack)che in tutto il film riesce a raggiungere in tempo il luogo del mondo dove arriverà il cataclisma e a sfuggire per tempo con auto, camper aereo e quant'altro fino ad arrivare alla salvezza dall'altra parte del globo. In pratica James Bond gli fa una pippa. Molte altre sono le cose che non tornano fra cui perché i posti della salvezza vengono venduti a caro prezzo a gente che dopo sarà inutile (compreso i suoi soldi). Questo fra l'altro è in contrasto con quello che dirà il presidente americano che preferirà non salvarsi per affrontare l'apocalisse a fianco del suo popolo ad aiutare i soccorsi invece di unirsi in salvo con gli altri capi di stato delle superpotenze. Solo uno segue il suo esempio il capo dei ministri italiano che preferisce rimanere in preghiera accanto al suo popolo.
Il film però non è stato così inutile perché mi ha fatto pensare ad uno speciale sui film/telefilm che usciranno o sono appena usciti ed anticipano la fine del mondo. Ne farò uno ogni 21 del mese cercando di alternare i blockbuster come Knowing a capolavori semisconosciuti come The end of the line. Il tutto fino all'ultimo dove vi parlerò finalmente del product placement di 2012, il 21-12-2012. Così se tutto va come dovrebbe rischio pure di non scriverlo.

JMN

© www.dysnews.eu