Facebook Twitter Canale Youtube RSS
CINEMA
12 Agosto 2022 - 18:41

SPECIALE TINTO BRASS

 Print Mail
Nerosubianco (Tinto Brass, I, 1969)
SPECIALE TINTO BRASS

Un'ìitaliana repressa (Sanders) scopre a Londra le gioie del sesso con un nero ma poi torna dal marito. Fine. Questa è la trama e questo è quello che scrive il Mereghetti. Non dice molto di più il Morandini: "Accompagna il marito a Londra per lavoro, scopre i piaceri del sesso fra le braccia di un nero e torna gioiosa fra le braccia del marito". Giusti nel suo stracult manco lo considera. Il CEC (Centro Espressioni Cinematografiche di Udine - I padri del Far East Festival) quando ha dedicato nel 1997 un omaggio/personale a Tinto Brass quando fecero il catalogo lo intitolarono NerosuBrass e questo dimostra come il film, nel bene o nel male contribui alla liberazione sessuale e a creare la poetica del regista

Sempre il Mereghetti continua (e finisce) la piccolissima recensione con: "un Brass del periodo contestatario, formalmente presuntuoso e falsamente provocatorio" e il Morandini invece con 4 righe in più commenta: "Abnorme carosello a programma erotico in cui, pigliando a gabbo o mimando le mode intellettuali, Brass untorello della contestazione sessuale avrebbe dovuto dimostrare di aver letto e digerito William Reich che, fra le tante citazioni, non cita. In materia di provocazione la sua mossa più ardita è quella di mostrare una donna sul bidet."

Che sia un enorme carosello è fuori di dubbio ma anche un enorme videoclip psichedelico e surreale di cui la trama sta effettivamente nella riga scritta in entrambi i dizionari, ma a ben vedere il film è pieno non solo di provocazioni non solo sessuali come quella delle mucche dal parrucchiere, ma anche da invenzioni e provocazioni che riprendono ed anticipano tutti i film del regista. E per la cronaca sul bidet darà molto di più Claudia Khol in Cocosì fan tutte. Incredibilmente non c'è product placement ma il marchio della pura lana vergine che compare dappertutto. 

Gerardo Corti

Nerosubianco

Regia: Tinto Brass
Data di uscita: 01/01/1969
Location: Londra
Brand:
Esso

Attenzione: l'accesso ai link č riservato agli abbonati Dy's World


© www.dysnews.eu