Facebook Twitter Canale Youtube RSS
CINEMA
11 Luglio 2013 - 22:28

SPECIALE NIFFF 2013

 Print Mail
Mars et Avril
SPECIALE NIFFF 2013

MARS ET AVRIL – Martin Villeneuve (Canada 2012)

Comics Art e fantascienza al NIFFF-Neuchatel International Fantastic Film Festival 2013 nel film Mars et Avril una versione futuristica di Jules et Jim (in cui i due uomini che amano la stessa donna sono padre e figlio, il primo grande musicista del futuro, il secondo progettatore di strumenti musicali adattati a forme di donna!) con spettacolari scenografie fantascientifiche, per cui si è ricordato giustamente sia Enki Bilal che Moebius riferendosi alle loro esperienze con il cinema.

Dai Comics arriva infatti Martin Villeneuve e il film di cui è regista è la trasposizione di una sua Graphic Novel di successo; con i prodromi di cui sopra e aggiungendo che l’opera nasce sotto il nume tutelare di Robert Lepage, padre putativo del cinema arthouse canadese degli ultimi decenni e con la collaborazione visuale (e si vede) di François Schuiten, il lungometraggio ha tutto per risultare interessante ma, come spesso succede in questi casi, la ‘mayonnaise ne monte pas’ e i vari elementi tutti belli e professionali, messi insieme non danno un risultato soddisfacente.

Quello che può risultare intenso, fantasioso ed appassionante in un fumetto non è detto che risulti lo stesso quando viene portato sullo schermo con attori veri, linguaggi diversi e mi pare che sia ciò che già era successo ad “Immortal ad vitam” di Bilal così come a questo “Mars et Avril”.

Unico sospetto product placement una brand di macchine utensili (LAGON) di cui sappiamo poco, verificheremo la reale esistenza.

Per il resto solo fantasiose invenzioni per definire bevande (Dry Fuelliny, Antifreeze, Dream Petroleum) e locali (Pub Liquide).

Stefano Barbacini

Mars et Avril

Regia: Martin Villeneuve
Data di uscita: 03/07/2013

Attenzione: l'accesso ai link č riservato agli abbonati Dy's World


© www.dysnews.eu