Facebook Twitter Canale Youtube RSS
CINEMA
8 Settembre 2017 - 01:23

SPECIALE HITCHCOCK (11)

 Print Mail
La moglie del fattore (Alfred Hitchcock, GB, 1928)
SPECIALE HITCHCOCK (11)
Dopo la morte della moglie un fattore non si da pace e un giorno, dopo aver accolto in casa propria un matrimonio, decide che è giunta l'ora di risposarsi. 
Chiama allora la sua cameriera e decide di fare con lei una lista delle donne del paese che potrebbero essere da marito e comincia a presentarsi ad una dopo l'altra per vedere chi potrà essere la fortunata.
La cosa divertente è che lui è convinto di essere un buon partito e l'approccio ad ognuna di queste riportato ad un film dei giorni nostri (il film è muto) è del tipo: "Guarda che ti sto offrendo una buonissima opportunita perchè se no a te chi ti piglia? Tu sei vecchia. Sei una poveraccia. Sei una culona inchiavabile."
Ed in effetti le aspiranti spose hanno effettivamente tutti questi difetti anche se a loro volta lo scartano perchè non è (sempre riadattato) bello, giovane o palestrato.
Ma poi due si pentono, peccato che a quel punto lui ha già ottenuto la promessa dall'unica che aveva scartato: (attenzione spoiler) la sua cameriera.
La moglie del fattore è una delle commedie, così come Champagne, fatte da Alfred Hitchcock nel periodo del muto inglese che poco hanno a che vedere con la sua futura filmografia.
Nell'insieme però è divertente anche per via dei comprimari come il servitore impiccione e lo scroccone alle feste. E' però anche un film di fantascienza. Dove si è mai visto un riccone che ha una cameriera giovane e bella innamorata relamente di lui che fa una lista di donne improponibili? Fortunatamente vince appunto Araminta interpretata da Lilian Hall-Davis, protagonista anche di The Ring, una delle dive del muto che non riuscì a sopravivvere al terremoto del sonoro. Stella per altri due anni fu relegata a due soli ruoli minori nel 1931 finche si suicidò con il gas nel 1933 a soli 35 anni. Nessun placement.  
Gerardo Corti

The Farmer s Wife

Regia: Alfred Hitchcock
Data di uscita: 02/03/1928

Attenzione: l'accesso ai link è riservato agli abbonati Dy's World


© www.dysnews.eu