Dopo un film “noir” nelle proiezioni delle 23 al Far East Film Festival Online Edition 2020 torna un horror tipico, nel senso che ha tutti i crismi di un film di genere “ragazzina posseduta” che si incrocia con case maledette, riti stregoneschi e passati oscuri di follia.
Sunod è un film filippino di Carlo Ledesma in cui una madre single con figlia in ospedale con una grave malattia al cuore trova lavoro in un call center posto in un inquietante palazzo in ristrutturazione, ex-ospedale, in cui dimora lo spirito di una ragazzina…
Non racconteremo altro per non spoilerare diciamo solo che come si svolge la trama rischia in ogni momento di scadere nel ridicolo ma il regista è bravo a mantenersi lontano dalla tentazione di esagerare e di cadere al di là della linea di confine, gestendo bene atmosfera e sviluppo e condendo la storia con sottotesti politici e piccoli twist. Niente di originale, per carità, tutte cose già viste e riviste, lette e rilette, ma resta il piacere di un horror ben diretto e direi “classico” con accattivanti soluzioni visive.
Product placement “negato” tanto da cancellare dal motore di ricerca di un computer il logo di Google e da annerire il logo Apple (che però si vede comunque) per non far vedere la brand del Mac.
Voto Barbacini 6/7
Voto Corti 7