ALTRE
9 Giugno 2011 - 10:34
Google omaggia Les Paul
e Gibson Guitar Corporation ringrazia
E' ormai consolidata la tradizione di Google di mostrarci il logo (il "Google Doodle") nella homepage del suo motore di ricerca tematizzato e customizzato in occasione di eventi o ricorrenze particolari. Da rivisitazioni fatte da artisti, passando per animazioni ed altre amenità da scoprire in punta di mouse, Google sa da tempo come mantenere viva l'attenzione dei suoi fruitori con queste piccole chicche. Oggi, 9 Giugno, cade l'anniversario della nascita del famoso musicista, compositore ed inventore Les Paul (al secolo Lester William Polfuss, 1915-2009) a cui dobbiamo molte scoperte nel campo della musica (tra cui la creazione della registrazione multitraccia) e la progettazione delle più famose chitarre elettriche dello scorso secolo, ancora oggi apprezzatissime e vendutissime.
Andando sulla homepage di Google oggi scopriamo un logo in stile chitarra, con tanto di corde che "suonate", toccandole col puntatore, emettono suoni. Cliccando poi su una qualsiasi di queste corde il motore di ricerca effettua automaticamente una ricerca sul nome "Les Paul". Che porta al primo posto dei risultati ottenuti la pagina di Wikipedia dedicata al compositore-inventore americano, ed immediatamente al secondo posto (nonchè nella ricca galleria di immagini collegata alla ricerca) appare di prepotenza la chitarra che porta il suo nome, ovvero la Gibson Les Paul, la regina delle chitarre solid body, realizzata nel 1952 su progetto proprio di Les Paul da Gibson Guitar Corporation, di cui ancora oggi è il fiore all'occhiello e modello più venduto ed apprezzato nel mondo.
E proprio Gibson è al secondo posto della ricerca effettuata automaticamente suonando le corde del logo Google-Les Paul di oggi, seguita da una miriade di articoli sulla Gibson Les Paul, prove, modelli, recensioni e vendita in rete (e non) della chitarra in oggetto. E sarebbe stato impossibile il contrario aggiungo, dato che ormai il nome del musicista e della chitarra omonima by Gibson sono ormai un tutt'uno. Non male come spinta mediatica, dato che dopo le ovvie letture biografiche in merito a Les Paul musicista-inventore, ci si perde inevitabilmente a guardare i vari modelli di Gibson Les Paul; immaginatevi poi se come il sottoscritto studiate chitarra e siete sempre alla ricerca di nuovi strumenti. Un bell'omaggio di Google a Les Paul quest'oggi, e Gibson ringrazia sentitamente per l'enorme ritorno mediatico riversato nemmeno troppo indirettamente sulle sue chitarre, e riverberato dall'enorme interesse che quest'ultimo Google Doodle interattivo sta riscuotendo oggi in tutto il mondo.
Marco Premi
© www.dysnews.eu