Facebook Twitter Canale Youtube RSS
TELEVISIONE
22 Settembre 2011 - 00:09

Millennium - Uomini che odiano le donne - 1 puntata

 Print Mail
Dopo la Ferrari Trade e la Valle Builduing anche la Millennium Press
Millennium - Uomini che odiano le donne - 1 puntata

Ci aspettavamo che ieri sera Enrico Mentana annunciasse al TG7 la serie cult che stava partendo in esclusiva su La7 così come aveva fatto a sua tempo con Moana Pozzi e invece niente probabilmente la fiction che stava seguendo ieri fatta di incontri quasi segreti, di complotti famigliari, brutte pagelle, tentativi di divorzi, divisioni territoriali, party selvaggi, risse di quartiere, fuochi d'artificio mancati e con anticipazioni sensazionali come quella di una possibile disgrazia/omicidio in una delle prossime puntate, lo ha distratto dal fatto che la sua rete si era aggiudicata una degli eventi di questa stagione televisiva: una serie la cui collocazione naturale avrebbe dovuto essere Fox/PremiumCrime o al limite Rai4.    

Millenium, serie in 6 puntate, è tratta dalla famosa trilogia Millenium di Stieg Larsson, Uomini che odiano le donne, La ragazza che giocava con il fuoco, La regina dei castelli di carta, libri da cui è già stata tratta tutta la rassegna di film in Svezia e di cui a Natale uscirà il remake americano di David Fincher con Daniel Craig nella parte di Mikael Blomkvist, Rooney Mara in quella della superhaker superdark (come neanche Abby Sciuto) e Christopher Plummer in quella di Henrik Vanger.

Si pensava ad una serie vera e prorpia televisiva un po' come hanno fatto da noi, anche se in due modi completamente diversi, i vari Quo Vadis Baby? o Romanzo Criminale, quindi o una serie (che un giorno non è detto che non venga fatta) con le indagini vecchie e nuove di del giornalista d'assalto del Millenium e dell'haker asociale oppure un totale reboot con gli stessi protagonisti. In realtà dalla prima puntata sembrerebbe che il tutto sia un director's (o meglio un doppio visto che i registi della saga sono due Niels Arden Oplev e  Daniel Alfredson) cut con i tre film aumentati nel complesso di un ora e cinquanta. La cosa è comunque buona perchè un po' come in moltissimi altri casi (il collezionista di ossa giusto per citarne uno) c'erano alcune cose che non tornavano fino in fondo a causa di omissioni rispetto al romanzo originale.

La storia è quindi quella del romanzo e del primo film. Si parte con una reporter della svt che racconta fuori da un tribunale lo scandalo che ha coinvolto il giornale Millenium e il giornalista Mikael Blomkvist. La notizia rimbalza su tutti i media (ci sono un paio di marche che dobbiamo andare a controllare perchè sono aumentate rispetto al product placement del film che abbiamo nei nostri archivi) fra cui Expressen e Aftonbladet. Il giornalista si dimette mentre il ricco Henrik Vanger ha fatto fare alla Milton Security ricerche su di lui per poterlo ingaggiare per riaprire un caso di molti anni prima. Non mi dilungo in quanto il tutto è ritrovabile anche nel film a partire dal computer Apple.

Vediamo quindi quali saranno le aggiunte, in attesa di vedere la versione americana

Come nel mio di ieri Importante la maglietta indossata da Lisbeth Salander quando si vendica del suo aguzzino: The Exploitation dei Beat the bastard.

Alla prossima.

Nano nano           

 

 

Max Renn II

© www.dysnews.eu