Carrie White è una ragazza introversa, timida, che vive con la madre bigottissima che pensa sia stato il diavolo a farla venire al mondo. Infatti nella prima scena la vediamo partorire a casa da sola e cercare di uccidere la bambina appena nata con un paio di forbici per poi fermarsi lasciando il dubbio a noi spettatori che ormai conosciamo la storia (siamo al 5° film), se sia stata lei a fermarsi o l'abbia fermata la povera Carrie che, a nemmeno un'ora di vita, usava già i superpoteri.
Da una madre così Carrie non poteva non crescere complessata, soprattutto andando in una scuola dove tutti si prendono gioco di lei a parte la sua migliore amica e la professoressa di ginnastica che cercano di aiutarla in ogni modo.
Le cose precipitano il giorno in cui a Carrie vengono le sue prime cose sotto la doccia degli spogliatoi e, lei, credendo di morire chiede aiuto alle amiche che iniziano a deriderla sotterrandola di assorbenti interni. Presa in mano la situazione la professoressa di ginnastica sospende la capabulla della scuola per aver postato il video su Youtube (uno dei più bei product placement del film) e questa le giura una vendetta tremenda da consumarsi nel corso della festa dove si proclamerà la reginetta del liceo. Il resto della strage è storia.
Non era facile confrontarsi con Carrie, uno dei capolavori cinematografici (e si contano sulla punta di due mani) tratti dai romanzi di Stephen King, diretto ormai 40 anni fa da Brian De Palma, ma Kimberly Peirce ne esce abbastanza bene. Probabilmente grazie a grandi attori quali Julianne Moore nel ruolo della madre e Chloe Grace Moretz nel ruolo di Carrie. Forse la pecca nel confronto rimane la maggiore libertà (oltre al talento) che aveva De Palma rispetto all'utilizzo degli effetti speciali digitali. Non c'è proprio possibilità di paragone fra le due scene della doccia iniziali e quelle del ribaltamento della macchina finali. 2 a zero per De Palma. Interessante invece (ma questo è perchè rientra in una delle mode del momento) l'idea di far sembrare Carrie come una strega e la scena in cui salva la sua professoressa dalla fulminazione in acqua e parte all'attacco più incazzata che mai è a metà fra un supereroe e un demone.
Tanto il product placement partendo da tutti i prodotti Sony, anche perchè è un film loro.