Facebook Twitter Canale Youtube RSS
CINEMA
29 Aprile 2025 - 11:49

E MO STO DELIVERY

 Print Mail
Upstream (Xu Zheng, Cina, 2024)
E MO STO DELIVERY

Un esperto informatico di Shangai che lavora in una multinazionale ha creato un algoritmo per snellire le procedure in azienda ovviamente licenziando anche i non piu dispensabili. Peccato che fra i licenziati ci finisca proprio lui. Dopo un'infinità di curriculum nei quali si sente ripetere che è troppo vecchio, vede un runner che sta facendo una diretta tiktok spiegando tutti i suoi successi lavorativi. 

Il tiktoker lo prende in simpatia e decide di reclutarlo (non senza le perplessità del capo) e di addestrarlo. L'inizio è complicato come al solito. Come dirlo alla moglie e ai genitori? Come far quadrare i conti di casa e il mutuo? Come competere con gli agguerratissimi colleghi che sanno tutti i trucchi per velocizzare le consegne mentre lui si trova ha a che fare con mille problemi di vario tipo trovandosi in un mare di guai. Metterà quindi in campo le sue competenze di manager informatico per riuscire a vincere la sfida

In concorso al FEFFF far east film festival di Udine, Upstream guarda la realtà dei deliveroo mettendo in risalto tutte le problematiche di un lavoro che a Shangai è molto diffuso: orari di lavoro stressanti, salario, tempi di consegna, rapporti con colleghi, concorrenti e clienti ma lo fa in maniera divertente mettendo in scena situazioni al limite del fantozziano e personaggi strampalati. 

Dimenticatevi quindi situazini alla Sorry We Missed you (qui i capi sono piu umani) giusto per citare lesempio europeo di Ken Loach. 

Vario il product placement di prodotti portati cinesi ma su tutti domina la compagnia di deliver che cercando fra quelle presenti a Shanghai dovrebbe essere la Hungry Panda

Gerardo Corti

© www.dysnews.eu