Facebook Twitter Canale Youtube RSS
CINEMA
6 Febbraio 2019 - 12:15

DYS PEPLUM

 Print Mail
Ercole al centro della terra (Mario Bava, I, 1961)
DYS PEPLUM

Per lo speciale sul gotico e Riccardo Freda non potevamo non incontrare, nel momento in cui abbiamo recensito Maciste all'Inferno, Ercole al centro della terra, in pratica una sorta di clone fatto da Mario Bava, l'altro grande maestro del gotico italiano. 

La storia non si svolge nel '700 come per Maciste ma, in pratica, è molto simile. Qui siamo in pieno periodo classico e la donna in pericolo è la Principessa Delanira. Al solito Ercole dovrà scendere al centro della terra/inferno per salvarla, anche se in questo caso non sarà da solo, ma verrà accompagnato da Teseo e Telemaco.

Molto gotico per streghe, demoni, uomini roccia e le arpie che in una scena, grazie anche alla presenza di Christopher Lee, sembrano vampiri  (infatti in metà del mondo verrà tradotto come Hercule contro il vampiro) e molto Hammer. Oltre al massimo esponente della casa di produzione (Lee) il film ne ricalca i colori e le belle e sensuali donne fra cui Ewelyn Stewart, Leonora Ruffo, Marisa Belli e Ely Drago.

Ovviamente nessun placement

JMN

Hercule contre les vampires

Regia: Mario Bava
Data di uscita: 16/11/1961

Attenzione: l'accesso ai link č riservato agli abbonati Dy's World


© www.dysnews.eu